
|
|||
Il Novara Calcio è nato nel 1908 per volontà di otto studenti del Liceo Carlo Alberto, tutti di età compresa tra i 15 e i 16 anni. La squadra ottenne i primi risultati nel dopoguerra e insieme alla Pro Vercelli, all’Alessandria e al Casale andò a formare il cosiddetto “quadrilatero piemontese”.Attualmente disputa il suo secondo torneo consecutivo nella serie cadetta, dopo essere retrocesso dalla serie A nel 2011/2012. Il suo stadio è intitolato a Silvio Piola, il più grande attaccante italiano. detentore del record di gol in serie A (274), oltre che nello stesso Novara (86). Il colore sociale è l'azzurro, scelto in onore dei Savoia. STORIA RECENTE - Dopo anni passsati in C2, la squadra ottenne la promozione in C1 nel 2002/2003. Le fortune del Novara, però, iniziarono con l'acquisizione della società da parte della famiglia De Salvo. Sotto questa proprietà, e con Attilio Tesser in panchinas, la squadra, tra il 2009 e il 2011 centrò il doppio salto dalla C1 alla A (categoria che mancava da 55 anni). Nel 2011/2012, però, la squadra non riuscì ad eviatare la retrocessione e tornò subito in B. PALMARES: BOMBER STORICO: RAFFAELE RUBINO (87 RETI). L'ALLENATORE - Alessandro Calori (Arezzo 29 Agosto 1963) è subentrato ad Alfredo Aglietti (San Giovanni Valdarno, 16 settembre 1970) che ha allenato iL Novara dal 17 novembre 2012, al 18 novembre 2013 . Aglietti, ex attaccante di Napoli, Reggina e Verona, lo scorso anno aveva portato il club piemontese fino alla semifinale playoff persa contro l'Empoli. Proprio l'Empoli era la sua precedente squadra. Alla guida del club toscano, Aglietti è rimasto due stagioni (2010-2012), con un esonero e un richiamo nella stagione 2011/2012. Tra le altre squadre allenate il Viareggio (2006-2009), oltre alla Primavera della Sampdoria. STATISTICHE 2013/2014 ATTUALE POSIZIONE: 19
|