TELE 9
^ torna su
Lunedì, 26 Gennaio 2015 07:05

La Proger vola, battuta anche Omegna, quarta vittoria nelle ultime 5 gare

Scritto da  Redazione sportiva
Vota questo articolo
(0 Voti)
Primo quarto: (17-­‐17) Primo possesso Omegna. Iannuzzi per i primi due punti. Prova a rispondere Paesano che però manca il canestro da due, ma si rifà immediatamente realizzando il pareggio e recuperando successivamente il pallone in difesa. Saddler entra subito in partita con una tripla micidiale   (2‐5). Ancora Saddler in penetrazione per il +5 Omegna. Paesano perde palla in attacco e sul contropiede fallo di Sollazzo che manda in  lunetta Conger: 1su 2 (8‐2). Risponde subito Sollazzo che interrompe  il  parziale di 6‐0 con una tripla. Paesano va a schiacciare per il ‐1 Chieti   (7‐8). Hamilton sbaglia da sotto e Conger in contropiede va a canestro. Ancora un errore di Paesano dal perimetro ed è ancora Conger a punire in  contropiede. Galli costretto a chiamare minuto a 4:21 dal termine del quarto (7‐12). Ancora Saddler da tre per il +8 Omegna. Finalmente  dentro Palermo e Sergio per Hamilton e Paesano. Ancellotti realizza da 2, ma  risponde subito Iannuzzi (9‐17). Anche Monaldi segna i suoi primi  2   punti del match. Monaldi ancora per il ‐4 Chieti. Dentro Paesano per Ancellotti e subito il giovane centro va a canestro da sotto (15‐17).   Iannuzzi commette fallo in attacco. Dentro Hamilton per Monaldi nella Proger. Ancora Paesano appoggia a canestro uno splendido  assist di Sollazzo per il 17‐17 con cui si conclude il primo quarto. Migliori  realizzatori: Paesano 8, Saddler 8 Secondo quarto: (36‐39, parziale 19‐22) Sollazzo inizia al  meglio il secondo quarto realizzando il canestro del +2  Chieti (19-­‐17). Chieti passa a difendere a zona. Paesano commette  due  falli in un minuto e Galli lo sostituisce con Ancellotti. Ancora fallo commesso dalla Proger e sono già 3 in poco più di 60”. Ancellotti  conquista un rimbalzo in attacco e da sotto realizza il +4 Chieti.  Omegna fatica contro la difesa teatina e Coach Magro rimanda in campo Saddler. Cappelletti realizza da 3 e sblocca Omegna. Sulla ripartenza ottimo assist di Di Emidio per il sesto punto di Ancellotti (23‐20). Anche per  Iannuzzi arriva il sesto punto personale in penetrazione. Si sblocca Hamilton che realizza i primi due punti della sua partita. A 5 minuti dal  termine del quarto rientra Sollazzo per Sergio. Time out Omegna (25‐22).    Omegna passa a  zona. Assist di Masciadri per la schiacciata di Iannuzzi. Palermo realizza  una tripla spettacolare per il +4 Proger. Rientra Monaldi per Palermo. Gurini realizza il primo canestro della sua partita con una tripla, subito bissata da una seconda bomba per il sorpasso Omegna (28-­‐30). Conger per il +4 Omegna. Assist di Sollazzo per Ancellotti che subisce fallo e  va in lunetta: 1 su 2 (29‐32). Ancora Gurini a realizzare la terza tripla su tre tentativi. Risponde Sollazzo in penetrazione. Saddler taglia facilmente la difesa teatina e porta il punteggio sul 31 a 37. Ancora Sollazzo penetra e realizza il canestro subendo fallo. Libero aggiuntivo realizzato (34‐37). Fallo di Hamilton che manda in lunetta Tavernelli: 2 su 2. Grande assist di Monaldi per la schiacciata di Ancellotti che fissa il risultato sul 36 a 39 col quale si conclude il secondo quarto. Migliori realizzatori: Sollazzo 10, Ancellotti 9; Saddler 10, Gurini 9. Commento: inizio stentato della Proger  dovuto,  probabilmente, agli acciacchi subiti in settimana da alcuni elementi (in particolare Sergio, per problemi al ginocchio). L’assenza di Cardillo costringe Coach Galli ad inventare il quintetto di partenza, che non produce gli   effetti   desiderati. Nei primi 6 minuti Chieti realizza solo 7 punti e affonda fino a ‐8. Riassestato il quintetto la Proger risale fino a  raggiungere il 17 pari a fine primo quarto.   Nel secondo quarto a fare la differenza la percentuale da 3 di Omegna (55% ‐ 6 su 11) contro il  22% di  Chieti (2/9).  A questo si aggiungono i 16 rimbalzi di Omegna contro i 13 dei locali. Terzo  quarto: (58-­‐57 parziale 22‐18) Si riparte con gli stessi quintetti iniziali. Subito Iannuzzi da sotto per il suo decimo punto personale. Ultima penetrazione di Paesano, 10 punti anche per lui. Conger ha il tempo di prendere la mira e mette la bomba del +6 Omegna. Sollazzo si incunea nella difesa avversaria e realizza da sotto. Fallo di Ancellotti e liberi per Conger: 1 su 2 (40‐45). Sollazzo va ancora in penetrazione e realizza  il ‐3 Proger. Paesano si ritrova solo sulla   rimessa di Sollazzo e realizza da sotto. Fallo tecnico fischiato a Magro per proteste e Sollazzo realizza il libero per il 45 a 45. Sul possesso successivo incredibile tripla di Ancellotti (48-45). Ottima difesa di Hamilton che costringe Omegna a buttare il pallone. Si addormenta la  Proger su  rimessa  Omegna e subisce   il canestro   da sotto di   Conger.   Ancora Conger implacabile realizza da 2 per il nuovo vantaggio Omegna (48‐49). Rientra  Sergio   per Paesano. Iannuzzi da sotto per il +3 Omegna. Assist di Sollazzo per il comodo appoggio di Ancellotti, che sembra essersi svegliato in questo quarto. Dentro Palermo per Monaldi. Sergio scappa in contropiede e realizza evitando il ritorno di Conger. Terzo fallo di Ancellotti e tiri liberi per Iannuzzi: 1 su 2 (52‐52). Dentro Paesano per Ancellotti (3 falli). Ancora Gurini a realizzare da 3 (4/5) per il +3 Omegna. Si sblocca Sergio dal perimetro e riporta in parità il match con la sua prima tripla (55‐55). Fallo su Iannuzzi e liberi per lui: 2 su 2. Sollazzo si prende l’ultimo tiro del quarto e realizza la tripla che fissa il risultato sul 58 a 57. Migliori realizzatori: Sollazzo 18, Ancellotti 14; Iannuzzi 15, Conger 12 Quarto quarto: (82‐76, parziale 24‐19). Inizia l’ultimo quarto col possesso Proger, sprecato da Di Emidio. Palermo spende un fallo per bloccare il contropiede di Omegna dopo l’errore di Sollazzo in penetrazione.  Cappelletti punisce ancora da 3 la difesa  teatina. Risponde immediatamente Palermo da 3 (61-60). Time   out chiamato da Coach Magro. Dentro Hamilton e Paesano per  Sergio  e  Di Emidio. Palermo ruba palla e va a realizzare in   solitaria (63‐60). Iannuzzi va a schiacciare rabbiosamente per il -1   Omegna. Sergio sembra aver ritrovato la vena realizza; a da 3 e va   a segnare il suo ottavo punto dal perimetro (66‐62). Sergio subisce fallo in penetrazione e va in lunetta: 2 su 2. Tavernelli risponde da  3 riportando sotto Omegna. Dentro Ancellotti per Paesano, Gurini   per Masciadri. La Proger fatica a andare a canestro, con Sollazzo   che commette fallo in attacco. Dentro Monaldi per Palermo. Fallo di   Sollazzo su Iannuzzi che va in lunetta: 2 su 2 (68‐67). Time out Chieti; a 4:45 dalla fine dell’incontro. Omegna passa a zona, subito   punita dalla bomba di Sollazzo. Saddler sullo scadere dei 24 secondi realizza da 2, ma risponde immediatamente Ancellotti (73-69). Super penetrazione di Sollazzo che si libera di  due   avversari e inchioda la schiacciata del +6 Chieti. Time out   Omegna.  Saddler scappa in contropiede dopo la palla   persa  da  Monaldi  e  realizza subendo il fallo di Sergio. Libero realizzato per   il ‐3 Omegna. Monaldi prova a riscattarsi in penetrazione e subisce  il  fallo. Lunetta per lui: 1 su 2 (76-72). Hamilton allo scadere dei 24   secondi realizza la prima bomba della sua partita. Ottima difesa teatina che costringe Omegna all’infrazione dei 24 secondi. Time out per Coach Magro sul risultato di 79 a 72 a 1 minuto esatto dal   termine della partita. Coach Galli chiama subito minuto. Fallo immediato di Saddler su   Monaldi che va in lunetta: 2 su 2 (81‐72). Iannuzzi da sotto realizza per il -7 Omegna. Sulla ripartenza Sollazzo riesce ad evitare il fallo e Coach Magro innervosito si fa fischiare il secondo tecnico della sua partita, venendo espulso. Sollazzo realizza il libero. Sulla ripartenza grande schiacciata di Conger che fissa il risultato sul 82 a 76. Migliori  realizzatori: Sollazzo 23,  Ancellotti 16;  Iannuzzi  21,  Conger 15, Saddler 15 Commento: Gli infortuni settimanali condizionano solo parzialmente la Proger; difesa, aggressività e cuore le permettono di sconfiggere un forte Omegna che combatte fino alla fine. Il solito Sollazzo (33 val) coadiuvato a turno da Ancellotti (18 val), Palermo (11 val) e Monaldi (7 val) risolve l’ennesima battaglia casalinga di fronte a 1800 entusiasti tifosi. Menzione particolare è riservata sia al giovane Paesano, autore di 12 punti (6 val, 6/10 dal campo, 3 rimbalzi difensivi, 1 palla recuperata), sia a Sergio (11 val) che stoicamente ha combattuto giocando non nel pieno della sua condizione fisica. Il secondo americano Hamilton, atteso ad una prova di maturità, ha contribuito non in termini di punti anche se la sua unica tripla a un minuto dalla fine ha decretato la vittoria, ma  applicandosi in maniera decisa in difesa, conquistando 3 rimbalzi e una palla recuperata. La Proger arriva così a 20  punti superando Omegna in classifica e mettendo, probabilmente, le mani sulla salvezza, aprendo di fatto, ora, una nuova prospettiva per il prosieguo del campionato. Venerdì a Teviso ne avremo, forse, conferma… Proger Chieti-Paffoni Omegna 82‐76 Chieti (formazione e punti) Hamilton 5, Ippolito 0, Palermo 8, Di Emidio 0, Paesano 12, Ancellotti 16, Sergio 10, Monaldi 8, Di Giacomo n.e., Sollazzo 23. Allenatore: Galli Omegna (formazione e punti) – Iannuzzi 21, Vildera 0, CappelleU 6, Conger 15, Masciadri 2, Gurini12, Dip n.e. Tavernelli 5, Smorto 0, Saddler 15. Allenatore: Magro Arbitri: A. Migotto – Treviso, V. Grigioni ‐ Roma, D. Foti ‐Milano Quintetti iniziali: Chieti: Monaldi,Hamilton, Paesano, Sollazzo, AncelloU Omegna: Saddler, Tavernelli, Masciadri, Conger, Iannuzzi Migliore in campo: Sollazzo.
Letto 467 volte
© 2024 FINSERT MEDIA S.r.l. (con Socio Unico) - Tele 9 reg. Tribunale di Pescara N°. 2 del 31.01.2013 - Tutti i diritti riservati - P.IVA 02415290697

Il sito non utilizza cookie per fini di profilazione ma consente l’installazione di cookie di terze parti anche profilanti. Cliccando su OK, l’utente accetta l’utilizzo dei cookie di terze parti. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie completa.